

Tutor per Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Spettro Autistico Lieve
Programma
Tutor dell’apprendimento DSA/Disturbi dello Spettro Autistico lieve
Progettare interventi in contesti extrascolastici per bambini e ragazzi.
Valido come modulo H del percorso RIPECA
Online
03 dicembre 2022, 09.00 – 18.00
04 dicembre 2022, 09.00 – 18.00
Il workshop della durata di due giorni, è pensato per fornire competenze nell’ambito della psicologia cognitiva dell’apprendimento con lo scopo di formare tutor in grado di progettare interventi in contesti extrascolastici per bambini e ragazzi con difficoltà/disturbi specifici di apprendimento e disturbi dello spettro lieve. Il Corso affronta le seguenti aree tematiche: 1.Difficoltà di apprendimento, DSA (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia) e BES, quadro introduttivo, lettura della diagnosi e programmazione educativo-didattica; 2. Apprendimento nell’autismo ad alto funzionamento: caratteristiche e difficoltà; 3. Funzioni esecutive e apprendimento; 4. Metacognizione, autoregolazione, motivazione ed emozioni nell’apprendimento; 5.Il tutor DSA/Asperger: competenze generali e specifiche; 6.Strumenti compensativi: tecnologie per l’autonomia; 7. Esercitazioni pratiche. Il corso è rivolto a quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà/disturbi specifici di apprendimento e/o con disturbi dello spettro dell’autismo–livello 1-, e le loro famiglie, in contesto domiciliare.
La prima giornata sarà incentrata sulla figura del tutor dell’apprendimento DSA/Spettro autistico, sulle competenze generali e specifiche, la Normativa di riferimento e raccordo con la scuola, sulle funzioni cognitive direttamente implicate e modelli teorici di riferimento, sugli aspetti motivazionali, metacognitivi ed emotivi implicati, sulle Difficoltà di apprendimento, DSA (dislessia, disortografia,discalculia e disgrafia), il quadro introduttivo, la lettura della diagnosi e programmazione educativo-didattica, sull’apprendimento nell’autismo ad alto funzionamento (caratteristiche e difficoltà) e le Strategie d’intervento.
Nella seconda giornata saranno quindi presentati strumenti compensativi per la lettura (LeggiXMe), strumenti compensativi per lo studio (Cmap tools), strumenti compensativi per la matematica e verranno svolyte delle esercitazione sull’uso degli strumenti compensativi, sulle mappe concettuali ed infine verranno presentati dei casi clinici con l’analisi e la predisposizione di progetti d’intervento.
Relatori
Evangelina Dominguez
Costi
- 169 euro – Sconto entro 15 giorni dall’inizio del corso.
- 199 euro – Prezzo Intero.
Iscrizione corso
- Nella scheda “Ticket” in fondo alla pagina clicca sul tasto “+” per inserire il numero di biglietti per questo evento.
- Clicca su “Get Tickets”
- Compila le informazioni per ogni partecipante.
- Clicca su “Checkout Now” se vuoi completare l’ordine oppure su “Save and View Cart” se vuoi proseguire comprando altri corsi.
- L’iscrizione sarà confermata quando viene effettuato il pagamento.
Pagamento
Sono accettate le seguente modalità di pagamento:
- PayPal
- Carta di Credito*
- Bonifico Bancario**
*La modalità carta di credito passa attraverso il servizio offerto da PayPal, non è necessaria la registrazione.
**L’iscrizione diventa effettiva solo una volta effettuato il pagamento.
- Nel caso di avvicinamento alla capienza massima, le persone registrate che non hanno effettuato il pagamento saranno avvertite e nel caso non avvenisse il pagamento anticipato il posto sarà considerato libero per nuove iscrizioni.
- Il pagamento attraverso bonifico deve essere effettuato entro la settimana precedente il corso.
- In caso di offerte/sconti è obbligatorio versare la quota d’iscrizione entro la data della fine dell’offerta.
- Per informazioni sulle politiche di acquisto e rimborso clicca qui.
Comments (4)
Vorrei sapere se è possibile iscriversi al corso ma fruirne in asincrono perché il sabato lavoro tutto il giorno. Grazie
Purtroppo i corsi non vengono registrati.
Buongiorno,
desidero sapere se sono in programma anche corsi anche nei giorni feriali.
Grazie.
è possibile che ne metteremo il prossimo anno, ma per il 2022 no.