Sconfiggere la Depressione nello Spettro Autistico
25.00€
Autore: Attwood, T.
Curatori: Moscone, D., Vagni, D.
Editore: EDRA
Edizione: Prima edizione italiana. Edizione 2018.
Pagine: 288
Formato: 15 x 22,5 cm
ISBN: 9788821447235
Rilegatura: Brossura
Data di pubblicazione: Gennaio 2018
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Esplorare la tristezza nella Sindrome di Asperger e nelle condizioni dello Spettro Autistico di grado lieve
Autismo e Sindrome di Asperger sono argomenti caldi all’interno del panorama italiano.
Per le persone con Condizioni dello Spettro autistico o Sindrome di Asperger, la depressione è comune ma può avere caratteristiche e cause particolari, che necessitano di un intervento pensato appositamente.
I giovani diagnosticati stanno crescendo e molte persone ricevono diagnosi in età adulta. La frequenza della depressione in questa popolazione è di circa il 70% come reazione legittima ai molti eventi avversi di vita di coloro che sono nello Spettro. Il volume è diviso in due parti. Nella prima parte viene descritta la depressione e la sua relazione con la Sindrome di Asperger/Autismo lieve (AS).
Scritto da due dei maggiori esperti del settore, questo libro fornisce a professionisti, familiari e persone nello Spettro autistico di grado lieve una descrizione, arricchita da testimonianze raccolte da Tony Attwood nella sua esperienza clinica, su come e perché la depressione si manifesta, le forme che può assumere e come viene percepita dalle persone nello Spettro autistico.
Gli autori si basano sulle ultime ricerche per suggerire strategie per far fronte agli effetti della depressione e forniscono un programma passo-passo in dieci sessioni basato sulla Terapia Cognitivo Comportamentale, progettato specificamente per le persone nello Spettro. Il libro può essere utilizzato sia come auto-aiuto dalla persona Asperger che come protocollo di intervento, sia singolo che di gruppo, da un professionista del settore. Il programma prevede anche esercizi di Mindfulnessed aiuta ad aumentare la consapevolezza di sé, inclusa l’identificazione dei trigger personali, e fornisce gli strumenti per combattere la depressione.
Viene esplorato in dettaglio come mai una persona AS diventa depressa, la natura della depressione e come si declina differentemente in questa popolazione. Segue un esame dei tipi di terapia disponibili, degli adattamenti necessari, un sommario del programma e test per verificarne l’efficacia. Nella seconda parte è descritto il programma vero e proprio basato su un approccio cognitivo- comportamentale (l’unico valido secondo le linee Guida per l’Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità).
Il programma si sviluppa in 10 sessioni, basate sulle procedure dell’educazione cognitivo-affettiva e a ognuna è dedicato un capitolo. Il libro si conclude con una ricca appendice contenente materiale utile per l’intervento e schede pratiche che verranno rese disponibili online in formato stampabile, insieme a file audio che possono guidare l’utente quando il terapeuta non è presente.
Il pregio di questo volume è quello di fornire anche al terapeuta meno esperto informazioni sul funzionamento emotivo, cognitivo, sensoriale e sociale di queste persone e su quale atteggiamento o disposizione interiore sia più efficace assumere.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.